Finalmente la qualità di Broadway!
Arriva in Italia il vero grande musical. Dimenticatevi le cosette viste finora, questo sì che è uno spettacolo! Voci sublimi, scenografie grandiose, orchestra dal vivo, costumi spettacolari."La Bella e la Bestia" è in scena a Broadway da ben 13 anni e la Stage Entertainment, che possiede i diritti di molti dei musical più celebri e longevi, ha deciso di portare questo spettacolo in Italia. In pianta stabile, come accade a Londra o a Manhattan. E così lo show starà a Milano, al rinnovato Teatro Nazionale, fino a che il pubblico lo vorrà. E ne seguiranno altri, si spera. Il palcoscenico, nuovo di zecca come tutta la struttura, ospitascenografie sontuose, luminose, mobili. Così belle che sembra davvero di stare nel bosco circondati dai lupi, o nel castello a due passi dalla bestia. Un trionfo di effetti speciali, luci e suoni. Semplicemente imperdibile.Accaparratevi un biglietto perché i posti sono andati a ruba.
Cari Bambini,
LAVARE LE MANI accuratamente e più volte al giorno, sempre con acqua e sapone;
METTERE UN FAZZOLETTO DI CARTA davani alla bocca e al naso quando stiamo per tossire o starnutire e GETTARE IL FATTOLETTO;
METTERE UNA MASCHERINA mentre si va a trovare una persona malata;
MANTENERE PULITE LE SUPERFICI, come maniglie delle porte, telefoni, tastiera del PC e vari oggetti di uso frequente, consiglio di usare il disinfettante.
Per molti il rientro sui banchi di scuola è fissato per lunedì 14 settembre. Le regioni che hanno segnato questa data sono Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Valle D'Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Molise, Campania e Calabria. Gli ultimi ad entrare in classe, il 21 settembre, saranno gli studenti dell’Abruzzo, per motivi di logistica post terremoto, a seguire Sicilia e Puglia che partiranno il 18 settembre. InFriuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna si torna a scuola il 15 settembre, il 16 in Basilicata e Marche, il 17 in Sardegna. Data di chiusura dell'anno scolastico fissata per il 12 giugno in Abruzzo, Alto Adige, Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e Valle d`Aosta. In Calabria, Emilia-Romagna, e Trentino il 5 giugno mentre in Marche, Puglia e Veneto il 9 giugno, il 10 giugno in Sardegna e Umbria, infine l'11 giugno per l’Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia.
- Vi proponiamo:
- in provincia di Siracusaa 5 minuti dalla spiaggia e dal mare,in via Peschiera.
- 3 piani più terrazzo
- 7 posti letto
- 2 camere matrimoniali completamente arredate
- 1 camera doppia ompletamente arredata
- 2 bagni
- Elegante Salotto
- Cucina con elettrodomestici e lavatrice
- Sala da pranzo
- Climatizzatore
- Tv
- Lenzuola, tovaglie e asciugamano
- mare a 5 minuti
- Centro Storico a pochi metri
- Ristorante-pizzeria, Alimentari e pasticcerie a pochi metri
PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA' O PER INFO:
avolainside@gmail.com
tel: 392-6402283
Siamo in dirittura d'arrivo; le tanto agognate Graduatorie ad Esaurimento stanno per riaprire, subito dopo toccherà a quelle di Istituto.
La riforma della scuola procede per la sua strada, e si preparano tempi duri per i precari italiani, complice anche la nuova bozza di formazione del personale docente accoppiata ai nuovi metodi di reclutamento, in discussione, previsti dal DPL Aprea e collegati.
Ma il precario cosa farà, tattarattata non c'è nessuno che lo sa tattarattata....
Alcune Associazioni di docenti precari non abilitati hanno cominciato ad organizzarsi per rendere la vita difficile ai vari CSA ed al MIUR, in vista proprio della riapertura delle GAE.
I docenti non abilitati, si iscriveranno, pur sapendo di non avere i requisiti, alle suddette GE e vedranno rigettata dal CSA la loro domanda, a questo punto tramite coordinamenti regionali faranno ricorso al TAR, ponendo come condizione di ricorso la disparità di trattamento per quanto riguarda i percorsi abilitanti, rispetto agli ultimi abilitati ex DM85/05 e IX ciclo Siss, appellandosi all' art. 3 della Costituzione.
Non c'è certezza, che un qualsiasi TAR accolga la domanda, ma si creerà sicuramente un precedente ed un presupposto, per poter ricorrere nuovamente, qualora la nuova bozza di formazione e reclutamento venga approvata senza modifiche.In questa bozza, a cura di una commissione capitanata dal Prof. Israel, i docenti più penalizzati saranno quelli della scuola primaria; poiché se per i docenti della secondaria sarà previsto un percorso abilitante stile Siss, leggermente rivisto, per la primaria non ci sarà altra via di uscita che la facoltà di SDFP, aumentata a 5 anni, e che tornerà ad abilitare sia per la scuola dell' infanzia che per la primaria, contrariamente a come è stato fino allo scorso anno accademico.
Continua...
La pellicola uscirà nelle sale in gran parte del mondo il 17 luglio 2009, mentre in Italia uscirà il 15 luglio 2009..
A scuola Piton viene nominato insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure, mentre la cattedra di Pozioni va al professor Horace Lumacorno. Nella sua aula ad Harry per caso viene dato un manuale appartenuto al misterioso Principe Mezzosangue, esperto pozionista ed ideatore di diversi incantesimi, anche oscuri. Man mano che sfrutta i suoi consigli, Harry accresce la sua fedeltà verso di lui ed impara ad usare un incantesimo molto pericoloso che finirà col ferire quasi mortalmente Draco Malfoy. Dopo una serie di avvenimenti Harry capirà che dovrà liberarsi al più presto del libro nascondendolo nella stanza delle necessità dove avverrà il suo bacio con Ginny.
Estratte vive dalle macerie almeno 150 persone.
Ore di passione per chi vive in Abruzzo con la terra che è tremata nuovamente dopo il devastante terremoto di ieri. Berlusconi è all'Aquila: "Le ricerche vanno avanti 48 ore, oltre settemila i soccorritori all'opera".
Il Cidi invita gli insegnanti, i dirigenti, i genitori, gli studenti, le scuole tutte, a scendere in piazza il prossimo 4 aprile a fianco della Cgil. Per dire no allo smantellamento della scuola pubblica. Per dire no ai tagli indiscriminati e al licenziamento di migliaia e migliaia di docenti. Per dire no a una politica che, invece di puntare sull’istruzione, la ricerca e la cultura, fa pagare alla scuola il prezzo più alto in questa crisi economica. Per dire no a una scuola impoverita e ingiustamente selettiva. Una scuola che ad ogni atto e provvedimento del governo è sempre più violata nei suoi fondamenti costituzionali e negata nel suo valore.
Per questo sosteniamo la scelta coraggiosa e forte della Cgil e condividiamo le ragioni che porteranno il 4 aprile tantissimi cittadini a essere a Roma al Circo Massimo. Per contrastare il vecchio che avanza, per ribadire che la scuola, l’istruzione, la ricerca sono le uniche leve per ricostruire il Paese e dare futuro ai nostri giovani.
prodotto con Fabio Amoroso (m2o), Veroni, nesboy e Sandra La ville (voce)
in vendita su beaport.com al seguente link.
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia!